fbpx

Leggi le mie notizie

vendere villa a torino

Vendere una villa a Torino. Perché oggi può essere più facile?

 

Vendere una villa a Torino, soprattutto in collina, può sembrare un’operazione immobiliare complicata. Oggi però si aprono nuove prospettive dovute al progressivo cambiamento delle esigenze dell’abitare. Molti hanno capito, complice l’esperienza del lockdown, l’importanza di vivere in spazi indipendenti più ampi e più verdi. Il nostro studio immobiliare può aiutarti a mettere a frutto questa opportunità.

VENDERE UNA VILLA A TORINO. COSA CAMBIA DAL 2020?      

La recente esperienza del lockdown ha ridefinito il settore immobiliare nel suo insieme. Alcuni processi espansivi infatti si sono arrestati, mentre hanno preso piede nuovi trend. Uno di questi è la propensione degli italiani a cercare ville in vendita (o appartamenti più ampi), che consentano di vivere in spazi meno angusti e più confortevoli.

Per questo, anche a Torino, le abitazioni indipendenti “tornano di moda”, soprattutto le ville in collina e nei sobborghi cittadini immerse in spazi verdi. Infatti questa tipologia abitativa rappresenta un modello ideale per:

  • godere di spazi più ampi per le attività nel tempo libero
  • non rinunciare mai al piacere di un’immersione nella natura
  • potersi ritagliare zone indipendenti per lo smart working
  • dividere meglio gli ambienti e avere più privacy
  • non avere la sensazione di essere “imprigionati” in città

Per tutti questi motivi, oggi vendere una villa a Torino è meno complicato di un tempo. Detto questo, occorre sempre gestire il processo di compravendita nel migliore dei modi: dalla fase iniziale di promozione fino alle gestione mirata delle visite e alla selezione degli acquirenti realmente motivati. In quest’ottica, lo Studio Immobiliare Manuela Visca può darti tutto il sostegno che ti serve.

Andiamo per ordine e analizziamo cosa cerca davvero chi acquista casa oggi.

vendere villa a torino

LE CASE CON AMPIA METRATURA TORNANO DI MODA.

Nel 2020 le persone cercano case più grandi. Torino non fa eccezione, per questo, vendere una villa in collina o anche nei sobborghi cittadini può essere un’operazione più agevole.

Dopo anni in cui gli italiani hanno accettato di ridurre il loro spazio vitale pur di abitare nel cuore della città, oggi viviamo un progressivo ritorno alle abitudini degli anni ’90. La parola d’ordine è spazi ampi! Il numero di locali infatti è diventato un filtro sempre più ricorrente e determinante per gli utenti che cercano casa. Soffrono i bilocali, mentre tornano a salire le ricerche di trilocali e quelle relative a immobili di tagli più grandi, ville comprese.

 

LE CASE INDIPENDENTI SONO SEMPRE PIÙ RICERCATE.

L’altro grande cambiamento nella ricerca immobiliare a Torino (e non solo), è un forte desiderio di maggiore indipendenza. Questa esigenza ha una doppia valenza:

  • indipendenza dalla presenza del vicinato
  • più libertà all’interno del nucleo abitativo

Quest’ultimo punto è collegato in gran parte alle nuove esigenze dello smart working, per cui le persone che lavorano da casa hanno la necessità di ritagliarsi uno spazio dedicato. Ciò può avvenire in modo più agevole in un immobile più ampio e con ambienti suddivisi, magari su più piani. In quest’ottica la villa rappresenta la soluzione ideale.

Anche per questo, da marzo 2020 in poi, le ricerche di case indipendenti sono aumentate, in particolare per quanto riguarda villette e rustici, complici anche gli incentivi per le ristrutturazioni. Non a caso, vendere ville a Torino oggi è più facile.

Un’altra esigenza sempre più evidente è la possibilità di beneficiare di spazi aperti collegati all’immobile da acquistare: balconi spaziosi, terrazzi, angoli verdi. In tal senso, aumentano anche le ricerche per le case in aree limitrofe alla città e in collina.

vendere villa a torino

PER VENDERE UNA VILLA A TORINO, A CHI RIVOLGERSI?

Per chi intende vendere una villa a Torino e non solo, la Dott.ssa Manuela Visca, è da sempre un punto di riferimento. Le ragioni sono molte.

Da oltre 30 anni è attiva nel settore degli immobili di pregio (per 5 anni è stata rappresentante esclusivo in Piemonte della Sotheby’s International Realty), ed è uno dei pochi professionisti ad avere il titolo di Valutatore Immobiliare di Livello Avanzato. Dagli anni ’90 ad oggi, con la sua esperienza, la Dott.ssa Manuela Visca ha reso possibile la vendita di molti immobili che sembravano quasi impossibili da “piazzare” e che stagnavano invenduti sul mercato.

successione

Scopri di più sui servizi che lo Studio Immobiliare Manuela Visca ti può offrire e su come può aiutarti a concludere con successo le tue operazioni immobiliari. In questo momento, in cui si aprono nuove prospettive per chi desidera vendere ville a Torino, affidarsi a un professionista esperto può portare a concretizzare nel migliore dei modi questa nuova opportunità.

Cosa aspetti? Fissa subito un appuntamento.

34 Condivisioni