
In assenza di un testamento, o quando questo non è valido o è parziale, ha luogo la successione legittima dei beni. A chi va il patrimonio? Per evitare spiacevoli controversie, è meglio rivolgersi a un professionista esperto in successioni come la Dott.ssa Manuela Visca. Un mediatore immobiliare capace di mettere tutti d’accordo.
CHI SONO GLI EREDI NELLA SUCCESSIONE LEGITTIMA?
Ogni operazione immobiliare merita la massima attenzione. Questo è ancora più vero quando si parla di argomenti “delicati” come l’apertura di una successione. Oggi approfondiamo la successione legittima, che si attua quando non è possibile partire da una volontà testamentaria, oppure ci si trova in presenza di un testamento non valido o parziale. La prima domanda è molto semplice: chi ha diritto all’eredità?
L’ordinamento giuridico, all’art. 565 c.c., dispone che:
“nella successione legittima, l’eredità si devolve al coniuge, ai discendenti, legittimi e naturali, agli ascendenti (legittimi), ai collaterali, agli altri parenti e allo Stato, nell’ordine e secondo le regole stabilite nel presente titolo”.
I discendenti sono i figli e i nipoti, gli ascendenti sono i genitori, i nonni e i bisnonni, mentre i collaterali sono i fratelli, gli zii e nipoti non diretti. Nella successione legittima possono essere coinvolti anche i parenti “più alla lontana”, fino al 6° grado.

LA DETERMINAZIONE DELLE QUOTE EREDITARIE.
Quant’è la quota ereditaria di ciascuno? Le possibili combinazioni sono tante: ci possono essere molti eredi, pochi, uno solo oppure nessuno. In mancanza di eredi i beni andranno allo Stato. Diversamente, saranno suddivisi secondo le combinazioni e le regole riassunte in modo essenziale in questa tabella.

UN MEDIATORE ESPERTO PUÒ METTERE TUTTI D’ACCORDO?
Più il numero degli eredi è alto e più possono sorgere problemi di ripartizione dell’eredità. Non solo. Il problema è ancora più stringente se ci sono in ballo diversi beni immobiliari che, per loro natura, non posso essere frazionati fisicamente. Da qui nasce l’esigenza di affidarsi a un vero professionista del settore immobiliare, esperto nella valutazione e gestione della successione. A Torino la Dott.ssa Manuela Visca è un punto di riferimento storico di comprovata esperienza, capace di conciliare le esigenze delle parti creando “pacchetti di beni” del valore corrispondente alle quote ereditarie che spettano a ciascun avente diritto.

LA CORRETTA VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI.
Ancora prima di procedere alla creazione dei “pacchetti di beni”, occorre effettuare valutazioni e perizie approfondite degli immobili eventualmente coinvolti nella successione legittima. Solo conoscendo il valore di ogni immobile è possibile calcolare le contropartite in denaro che serviranno a bilanciare le singole quote ereditarie. La Dott.ssa Manuela Visca, uno dei pochi professionisti in Piemonte a possedere il titolo di Valutatore Immobiliare di Livello Avanzato, ha tutta l’esperienza che serve per condurre a buon fine questa operazione.
LA GESTIONE DELLA SUCCESSIONE.
Quando si apre la successione legittima il mediatore immobiliare riunisce gli eredi coinvolti e intraprende un delicato lavoro di valutazione e gestione della successione. Prima di procedere alle suddivisioni dei beni (in base al valore corrente del patrimonio e alle quote spettanti a ciascuno), le persone coinvolte vengono messe al corrente delle disposizioni previste per legge.
Può avvenire che ogni erede abbia delle preferenze per quanto riguarda ciò che desidererebbe ereditare e – nel limite del possibile – è opportuno tenerne conto. La cosa più importante però è che i singoli “pacchetti di beni” (quando per legge sono equivalenti), abbiano davvero lo stesso valore. Questa operazione non è semplice e richiede, oltre a una conoscenza dei codici e della materia immobiliare, una notevole capacità di dialogo e di conciliazione da parte del mediatore.
LA DOTT.SSA MANUELA VISCA HA 30 ANNI DI ESPERIENZA.

Chi cerca un riferimento affidabile per la gestione della propria successione e per intraprendere le eventuali operazioni di vendita successive, trova nella Dott.ssa Manuela Visca l’interlocutore ideale! 30 anni di attività in questo settore e una grande dimestichezza con mondo delle compravendite – anche nel mercato del lusso – le consentono di affrontare al meglio ogni situazione. Tutto a vantaggio degli eredi coinvolti nella successione legittima e di chi desidera ottenere il massimo dalla vendita dei propri beni immobiliari.